Speedymet è la strumentazione brevettata che permette di misurare la resistenza del calcestruzzo alla compressione dopo sole 18 ore dal getto, anticipando così di ben 27 giorni il risultato.
Si preleva il conglomerato e lo si assesta in due cubettiere in acciaio, che vengono poi inserite nel contenitore di maturazione.
Si attiva il processo di maturazione rapida controllando i parametri fisico-chimici che concorrono al raggiungimento del risultato finale; al completamento di questa fase i provini verranno inseriti nella pressa per la loro rottura.
A rottura avvenuta si può stampare il valore della resistenza per compressione a 28 gg.
Speedymet: 22 x 62 x 50 cm
Cubettiera: 8 x 8 x 8 cm
Peso complessivo: 68 kg
Sapere in poche ore quella che sarà la resistenza del calcestruzzo permette di:
Lo Speedymet produce sui provini un processo di maturazione a vapore permettendo di raggiungere rapidamente il 50-70% della massima resistenza.
Il risultato è ottenuto seguendo una curva di correlazione statistica che permette di ottenere il valore della resistenza a 28 giorni. L’errore di valutazione varia con il valore della resistenza caratteristica di un ± 6% per calcestruzzi da 10 MPa e un 8% per calcestruzzi da 30 MPa.
PER INFORMAZIONI O PREVENTIVI SCRIVERE A